Open Badge nelle Università: un MOOC ad accesso libero

×

Messaggio di errore

  • The specified file /tmp/filei7n3K5 could not be copied, because the destination directory is not properly configured. This may be caused by a problem with file or directory permissions. More information is available in the system log.
  • The specified file /tmp/filelccGR4 could not be copied, because the destination directory is not properly configured. This may be caused by a problem with file or directory permissions. More information is available in the system log.
  • The specified file /tmp/filek7F0C3 could not be copied, because the destination directory is not properly configured. This may be caused by a problem with file or directory permissions. More information is available in the system log.
  • The specified file /tmp/filePRMTG1 could not be copied, because the destination directory is not properly configured. This may be caused by a problem with file or directory permissions. More information is available in the system log.
  • The specified file /tmp/file8N8Sk2 could not be copied, because the destination directory is not properly configured. This may be caused by a problem with file or directory permissions. More information is available in the system log.
  • The specified file /tmp/fileLickF4 could not be copied, because the destination directory is not properly configured. This may be caused by a problem with file or directory permissions. More information is available in the system log.
  • Unable to create CTools CSS cache directory. Check the permissions on your files directory.
  • Unable to create CTools CSS cache directory. Check the permissions on your files directory.
Come sono usati gli Open Badge nelle università europee (e non solo)? Scoprilo seguendo il terzo MOOC organizzato da Open Badge Network
12 Maggio 2017

Quali sono le applicazioni più innovative degli Open Badge nelle università? Come li si può mettere in relazione con i framework di competenze? Come si fa ad assicurarne la qualità? Il terzo MOOC organizzato da Open Badge Network chiama a raccolta esperti, tecnologi e università per trovare assieme le risposte a queste ed altre domande.

Il MOOC, condotto da Ilona Buchem, della Beuth University, si svolge nel corso di 8 settimane a partire da metà Maggio 2017 e propone una combinazione di documentazione, attività e incontri in tempo reale via webinar - con l'obiettivo di offrire ai learner una panoramica il più completa possibile su quel che sta accadendo - e che potrebbe accadere - nel mondo degli Open Badge interpretato dalle Università. 

Nel team Bestr siamo molto orgogliosi di essere ospiti al primo webinar, "Use Cases", che si terrà Mercoledì 17 alle 16, insieme alla Indira Gandhi National Open University.

In quanto piattaforma Open Badge sviluppata dal principale consorzio universitario italiano, Bestr condividerà diversi casi d'uso e scenari in cui i Badge sono usati all'interno delle università per riconoscere il valore delle competenze e dell'apprendimento, ed aiutare a comunicarlo a mondo esterno e del lavoro. 

I moduli successivi esploreranno la Quality Assurance relativamente agli Open Badge, con ospiti prestigiosi quali IMS Global Learning Consortium e Nate Otto di Concentric Sky; l'allineamento dei Badge ai framework di competenze - incluse le descrizioni semantiche delle competenze - con il Prof. Dr. Johannes Konert della Beuth University of Applied Sciences Berlin, autore del "Competency Repository for Open Badges"; raccomandazioni di policy ed i prossimi passi in ambito europeo con il Joint Research Center della commissione europea.

Seguire il corso è semplice e gratuito, ma soprattutto è utile per chi lavora nel contesto universitario e desidera tenersi al passo con le pratiche internazionali più avanzate: http://www.openbadgenetwork.com/course/session-3/